Skip to content
presepe tricase lecce vivente
presepe leuca dal vivo

17:00 – 20:30

LOCALITÀ MONTE ORCO

INGRESSO GRATUITO

TRA I PRESEPI PIÙ LONGEVI D'ITALIA

Presepe Vivente di Tricase

Unico nel suo genere, con una struttura permanente esistente 365 giorni l’anno sulla collinetta di Monte Orco, apre le porte ai visitatori il 25, 26, 28, 30 Dicembre 2022 e il 1, 3, 5, 6 Gennaio 2023. L’ingresso è gratuito. Segui tutti gli aggiornamenti per le novità, per partecipare agli eventi e per scoprire il territorio!

Presepe Vivente Tricase Lecce
Play Video
PROTAGONISTI DEL PRESEPE

Gli antichi mestieri

La tradizione della Natività è ambientata sullo sfondo degli antichi mestieri popolari e delle tradizioni culinarie e folkloristiche del Capo di Leuca, dando modo ai visitatori di conoscere da vicino il lavoro e i gesti delle antiche arti, in un percorso di circa 2 chilometri da vivere in un tempo lento, sospeso a mezz’aria tra luccicanti luminarie e scoppiettanti focolari.

Attraverso i mestieri e le rievocazioni di circa 200 persone tutte in costume che operano da artigiani, popolani, contadini si assiste ad una suggestiva rappresentazione della natività contestualizzata in Salento.

Nel Presepe Vivente di Tricase che si potranno ammirare straordinarie arti locali come quella del pelacane (conciatore di pelli, mestiere legato alla maestosa Quercia Vallonea di Tricase), del funaro (il costruttore delle funi di lavoro), del tessitore, dello scalpellino e del cartapestaio, del nachiro (colui che dirige il frantoio) e della massaia, solo per citarne alcuni. E mentre si fa “amicizia” con queste figure antiche si potranno degustare le specialità locali come le pittule e il vino locale

TENIAMOCI IN CONTATTO

Seguici!